fbpx
CHIUDI

marketing

Martedì 30 maggio dalle ore 17:00 alle ore 18:00 avrai la possibilità di assistere in presenza, nella sede della 24ORE Business School di Roma, in via Gaeta, 15 o in Live Streaming, alla presentazione del libro “Branding per piccole imprese”, che fa parte della collana le Bussole, edito da Confcommercio a supporto delle PMI.

Una guida per diventare brand manager della propria azienda

Quando si parla di marketing, a maggior ragione di branding, tanti piccoli imprenditori non si sentono chiamati in causa, si pensa che il marketing e il branding siano solo per le grandi aziende, che hanno grandi budget e tante persone da utilizzare per accedere ai grandi mezzi di comunicazione, costosissimi e distanti dalle realtà locali.

Il libro nasce proprio da questo bisogno, con l’obiettivo permettere anche al piccolo imprenditore di disegnare la sua strategia di marca, di condurre un processo di creazione degli strumenti di comunicazione della sua marca, di valutare i fornitori creativi e le loro proposte, di fare un bel lavoro di squadra per realizzare i valori della marca, infine, di utilizzare al meglio gli strumenti di comunicazione che avrà creato, per rendere vivo il suo brand nelle menti e nei cuori dei suoi clienti.


Ne discuteranno

  • Roberta Parollo | Autrice del libro e Consulente di comunicazione e marketing
  • Fabio Fulvio | Responsabile Marketing, Innovazione, Internazionalizzazione Confcommercio Imprese per l’Italia

Intervistati da Stefano Chiarazzo, Digital Reputation Senior Advisor.


Come partecipare

La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione:

REGISTRATI SUBITO


Scopri di più sulla Collana Le Bussole di Confcommercio:

Le Bussole

Lo Sportello Innovazione di Confcommercio Roma vi invita a partecipare al workshop “Video Marketing” organizzato da Daydream in collaborazione con Binario F: un crash course gratuito per approfondire tecniche e strategie di comunicazione e marketing video nell’era dei social.


L’evento si terrà mercoledì 19 aprile 2023, dalle 17:00 alle 19:00, a Roma presso Binario F – Via Marsala 29H

REGISTRATI SUBITO


I dati parlano chiaro, ogni giorno vengono caricati online più video di quanti la televisione italiana ne abbia prodotto in 30 anni.

Il video è il linguaggio del nostro tempo. Lo parlano su Tik Tok, Instagram, Facebook, YouTube e LinkedIn. E’ stato stimato che un video nella landing page di un sito aumenti le conversioni dell’86% e che i clienti che comprano un prodotto dopo aver guardato un video siano il doppio rispetto a quelli che non lo guardano.

Eppure sono ancora pochi quelli che davvero conoscono la grammatica della comunicazione video, le strategie di marketing ad esso connesse, gli step da seguire per produrre un contenuto audio-visivo e le tecniche da utilizzare per promuoverlo sul web.

Il video è una macchina promozionale potentissima ma, se non è prodotto nel modo più idoneo al raggiungimento degli obiettivi aziendali e se non è promosso sui social con un adeguato set-up delle campagne, rischia di morire pochi secondi dopo essere stato pubblicato.

Se quindi ci vogliamo davvero distinguere dalla concorrenza di settore e stabilire una connessione profonda con il nostro pubblico, è arrivato il momento di imparare a parlare il linguaggio video.

Analizzeremo tecniche di video-marketing, passando dal concetto di storytelling a quello di storydoing, enucleando format e soluzioni per distinguersi dalla concorrenza di settore e arrivare dritto al cuore delle persone.

Impareremo a concepire diversi format creativi per diversi livelli del funnel e a capire cosa chiedere alle nostre campagne per ottenere dal nostro video il massimo dei risultati.


Mappa