Confcommercio ha sottoscritto, il 4 agosto 2023, una dichiarazione di intenti per continuare il confronto con il Governo al fine di giungere alla sottoscrizione di un Protocollo per l’avvio del trimestre antinflazione sul “carrello della spesa” per contenere i prezzi dei beni di prima necessità, alimentari e non alimentari ivi inclusi quelli per l’infanzia e la cura della persona.
Le associazioni di settore, coinvolte dal Governo, hanno mostrato il loro supporto al fine di raggiungere gli obiettivi proposti dal protocollo.
Le attività
A questo scopo, le Associazioni del Sistema Confcommercio si impegnano a promuovere, dal 1° ottobre al 31 dicembre 2023, una selezione di articoli a prezzi contenuti e a non aumentare i prezzi dei prodotti selezionati nel periodo di vigenza del protocollo.
Le azioni possono essere:
- Applicazione di prezzi fissi
- Attività promozionali
- Iniziative sulla gamma di prodotti a marchio
- Carrelli a prezzo scontato o unico
La selezione di articoli cui applicare prezzi contenuti nel trimestre ottobre/dicembre 2023 è operata in autonomia da ciascuna impresa ricomprendendo quanto più possibile, prodotti di prima necessità alimentari e non alimentari.
Bollino digitale
l MIMIT definirà un bollino digitale contenente un logo con la dicitura “Trimestre antiinflazione” che sarà reso disponibile alle Associazioni firmatarie e, per loro tramite, alle aziende aderenti. Gli operatori che aderiranno al Protocollo compariranno sul sito web del MIMIT accanto al logo Trimestre antinflazione.