fbpx
CHIUDI

PROSPETTO INFORMATIVO DISABILI, INVIO TELEMATICO ENTRO IL 31 GENNAIO

31 Gennaio 2018

Scade il 31 gennaio il termine per inviare il prospetto informativo disabili da parte delle aziende. A questo proposito, è stata pubblicata sul sito di cliclavoro una FAQ (n. 9, nella sezione Tempi e Modalità di invio, consultabile al link https://www.cliclavoro.gov.it/Aziende/FAQ/Pagine/Prospetto-informativo.aspx), riguardo l’obbligo di invio del prospetto informativo per i datori di lavoro che occupano dai 15 ai 35 dipendenti, a seguito dell’abrogazione dell’art. 3, co. 2, legge n. 68/1999.

In particolare, viene richiamata la nota prot. n. 454 del 23 gennaio 2017, in cui era stato chiarito che la trasmissione del prospetto informativo non costituisce un obbligo in assenza di cambiamenti nella situazione occupazionale “tali da modificare l’obbligo o da incidere sul computo della quota di riserva”, cosicché l’omesso invio non può essere sanzionato.

Tuttavia, viene ricordato che l’invio del prospetto costituisce comunque richiesta di avviamento e che le modifiche apportate alla legge n. 68/1999 sono in vigore dal 1° gennaio 2018, data da cui decorrono i 60 giorni per l’assunzione, prima di incorrere in sanzioni.

Pertanto, il Ministero, pur nell’escludere la sanzionabilità dell’omesso invio del prospetto, ricorda che la richiesta di avviamento può essere adempiuta o tramite l’invio del prospetto informativo entro il 31 gennaio p.v. o mediante specifica richiesta di avviamento agli uffici competenti entro 60 giorni decorrenti dal 1 gennaio 2018.

In conclusione, anche alla luce dell’avviso pubblicato sul sito cliclavoro (https://www.cliclavoro.gov.it/Aziende/Adempimenti/Pagine/Prospetto-informativo.aspx) a seguito dell’abrogazione dell’articolo 3 comma 2 della legge n. 68 del 1999, l’obbligo di invio del prospetto informativo per i datori di lavoro privati che occupano dai 15 ai 35 dipendenti sussiste anche qualora non ci siano state nuove assunzioni o cessazioni entro il 31 dicembre 2017; tal fine si precisa che è tuttora in vigore la norma che esonera dall’obbligo di invio del prospetto, nel caso in cui, rispetto all’ultimo prospetto inviato, non vi siano cambiamenti nella situazione occupazionale tali da modificare l’obbligo o da incidere sul computo della quota di riserva.

Pertanto, l’avviso del sito cliclavoro deve intendersi limitato alle sole aziende oggi ricomprese nell’obbligo, che non abbiano mai inviato il prospetto informativo, da trasmettere tempestivamente per effettuare la richiesta di avviamento, al fine di adempiere all’obbligo di assunzione.

Per avere maggiori informazioni, contatta l’Area Lavoro e Relazioni Sindacali di Confcommercio Roma scrivendo a: sindacale@confcommercioroma.it