fbpx
CHIUDI

“Premio Roma Birre Preziose”: il concorso per le migliori birre della Capitale e del Lazio

20 Settembre 2023

Se sei un mastro birraio del Lazio non perderti la III edizione del concorso per la migliore birra di Roma e del Lazio.
Fino al 29 settembre 2023 è possibile partecipare all’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Roma, attraverso Sviluppo e Territorio, Azienda Speciale per lo sviluppo e la crescita di Roma e della Regione Lazio, in collaborazione con l’Azienda Speciale Agro Camera ed il sistema camerale regionale.

Il Concorso di propone di valorizzare le migliori birre provenienti dai diversi ambiti del territorio romano e del Lazio al fine di favorirne la conoscenza e rafforzarne la presenza nei mercarti nazionali e internazionali, favorire un confronto tra le realtà territoriali e aiutare lo sviluppo di startup e imprenditoria giovanile.
Le birre che possono partecipare devono essere ottenute nel rispetto delle normative comunitarie e nazionali vigenti, relativamente alle seguenti 6 tipologie:

a) Birre a bassa fermentazione
b) Birre ad alta fermentazione
c) Birre con ingredienti da filiera corta
d) Birre aromatizzate
e) Birre speciali ed innovative (es. utilizzo di cereali minori, a ridotto contenuto alcolico, dealcolate, senza glutine)
f) Birre natalizie, birre per ricorrenze, birre ad edizione limitata

La valutazione organolettica dei campioni di birra sarà a cura di una Giuria di degustazione, individuata di anno in anno e guidata da un Capo Panel, appositamente composta da assaggiatori scelti sulla base di un avviso e di una griglia di requisiti tecnici professionali tenendo conto in particolare dei seguenti criteri: anzianità di iscrizione come assaggiatore negli elenchi delle principali organizzazioni di riferimento (ONAB, ADB e UDB), partecipazione a concorsi brassicoli nazionali ed internazionali, qualifica come tecnico esperto di ente di ricerca attivo nel settore brassicolo, qualifica come tecnologo alimentare con esperienza in progetti collegati alla filiera brassicola.

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale della Camera di Commercio di Roma