“Restiamo umani” è il tema della XIV edizione del Premio Libero Grassi, il concorso sostenuto da Confcommercio dal 2009 e rivolto agli studenti di tutte le scuole d’Italia.Quest’anno il riconoscimento si propone di sensibilizzare le nuove generazioni su quei fenomeni di violenza come la guerra, il terrorismo, il razzismo, le deportazioni, le mafie nazionali e transnazionali che producono ogni anno un numero di vittime insopportabile e che occupano quotidianamente gli spazi dei media, creando un diffuso senso di insicurezza e frustrazione.
Il concorso è suddiviso in due sezioni: A) sezione musicale, alla quale si partecipa con una canzone inedita; B) sezione video, alla quale si partecipa con la sceneggiatura di uno spot video.
Il concorso è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, che potranno partecipare a entrambe le sezioni anche con più elaborati.
Le scuole dovranno iscriversi entro il 28 febbraio 2018 e trasmettere gli elaborati entro e non oltre il 15 marzo 2018 con le modalità previste dal bando.
Le scuole primarie o secondarie di primo grado che dovessero risultare vincitrici riceveranno un premio di 1.000 euro per l’acquisto di attrezzature didattiche. Le scuole secondarie di secondo grado che dovessero risultare vincitrici saranno premiate con un viaggio di “turismo responsabile” della durata di 3 giorni/2 notti per un gruppo di 25 persone (studenti + docenti), per far conoscere luoghi, realtà e storie dell’impegno sociale antimafia in Sicilia. Entro il mese di maggio 2018 sarà organizzata a Palermo una manifestazione pubblica per la consegna dei premi, alla quale saranno invitate a partecipare le scolaresche premiate.
Guarda il video di presentazione del Premio Libero Grassi >>