fbpx
CHIUDI

Obbligo POS: bilancio del primo mese nella Capitale

01 Agosto 2022

A un mese dall’entrata in vigore delle sanzioni per commercianti e studi professionali che non accettano pagamenti tramite carta o bancomat, Confcommercio Roma – tramite l’Istituto di ricerca Format Research – è andata ad esaminare l’impatto di questo cambiamento sulle imprese romane.

Dall’indagine emerge che il 70% dei romani preferisce continuare a pagare in contanti, ma, allo stesso tempo, nell’ultimo mese sono aumentati del 20,4% le persone che hanno utilizzato il POS per effettuare acquisti fino a 5 euro e del 28% coloro che l’hanno fatto per importi superiori, da 5 a 30 euro.

«Questo vuol dire», spiega il direttore della Confcommercio Romolo Guasco, «che le persone hanno iniziato ad utilizzare di più la carta di credito anche per pagare piccoli importi, mentre prima magari si avevano delle remore. Il 65% delle imprese ha avuto degli aggravi, anche se non enormi, ma li ha avuti, ed in un momento in cui i margini di impresa si sono ridotti per tanti motivi, compresi i maggiori costi energetici, anche questo “extra” grava sui conti».

«Rimane il tema – aggiunge Guasco – che per i micro pagamenti continuiamo a chiedere che siano annullate le commissioni, e che vi sia la gratuità. Oggi ci sono tanti accordi diversi con il sistema bancario ma se ci fosse un’unica disciplina sarebbe molto meglio».

CORRIERE DELLA SERA ROMA


Leggi di più

Dal 30 giugno sanzioni per esercenti e professionisti che rifiutano pagamenti con POS


Scopri l’offerta SUM UP dedicata ai Soci Confcommercio

Grazie alla convenzione stipulata tra SUM UP e Confcommercio, oltre agli sconti sui lettori, avrai 1 MESE di commissioni gratuite sul transato su qualsiasi lettore scelto (Il mese verrà conteggiato a partire dalla data di richiesta del POS).

SCOPRI DI PIÙ