A Roma ci sono oltre 22mila imprese tra bar, ristoranti e stabilimenti balneari (il 7% del totale in Italia) e si tratta di un business in crescita anche se in 1 anno su un totale di 1.500 locali che hanno aperto i battenti 700 hanno chiuso per sempre. E’ quanto emerso dall’indagine presentata da Fipe Confcommercio Roma durante l’Assemblea del 28 novembre scorso.
“I numeri confermano un trend positivo – ha spiegato il Commissario di Fipe Roma Giancarlo Deidda – Sotto il profilo dell’occupazione il nostro settore si conferma tra i pochi in grado di creare e alimentare nuovi posti di lavoro. Un’altra importante evidenza è che, anche in riferimento al territorio laziale e in linea con i dati nazionali, restiamo la componente principale della filiera agroalimentare nella creazione di valore e di occupazione”.
Sul tema dell’integrazione tra il mondo della ristorazione e l’agricoltura di qualità si è poi discusso in maniera più approfondita nel corso della Tavola Rotonda “I pubblici esercizi per la valorizzazione dell’agroalimentare di Roma e del Lazio”, moderata da Nerina Di Nunzio, Direttore IED e Food Confidential Founder, che ha preso il via subito dopo l’Assemblea
“L’enogastronomia, insieme alla moda e alla cultura – ha dichiarato Renato Borghi, Commissario di Confcommercio Roma, in apertura dei lavori – costituisce il trittico d’eccellenza del Made in Italy, il terzo brand più conosciuto al mondo”.
“I pubblici esercizi, bar e ristoranti – ha aggiunto il Commissario Deidda – sono tra le prime cose della città che i turisti maggiormente apprezzano. Il binomio cibo-piazza è un driver vincente dell’offerta e noi dobbiamo poter dare ai turisti ciò che desiderano”.
Il dibattito della Tavola Rotonda, al quale hanno preso parte anche il Presidente di Arsial Antonio Rosati e il Direttore di Agrocamera Carlo Hausmann ,è stato arricchito anche dai contributi, di Antonio Santarelli di Casale del Giglio, di Massimo Antonini dell’Associazione Formaggi Storici della Campagna Romana e dello Chef-Patron Antonello Colonna.
Scarica l’indagine “Le imprese di pubblico esercizio a Roma” >>
Leggi la relazione del Commissario Giancarlo Deidda >>
Leggi l’articolo del 29/11/2018 su Repubblica >>