fbpx
CHIUDI

Decreto COVID: dal 1°aprile graduale ritorno alla normalità

25 Marzo 2022

Pubblicato il decreto-legge del 24 marzo 2022 n. 24 che prevede il graduale superamento delle misure anti-covid per un ritorno alla normalità a partire dalla cessazione dello stato di emergenza, fissato al 31 marzo 2022.


MASCHERINE

Ricordiamo che, ad oggi, siamo già dispensati dall’obbligo di indossare la mascherina all’aperto.

L’obbligo di mascherine FFp2 viene confermato fino al 30 aprile per:

  • ambienti al chiuso;
  • mezzi di trasporto;
  • spettacoli aperti al pubblico che si svolgono in sale teatrali;
  • sale da concerto;
  • sale cinematografiche;
  • locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati;
  • competizioni ed eventi sportivi al chiuso.

Nei luoghi di lavoro sarà invece sufficiente indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (come mascherine chirurgiche).


GREEN PASS BASE

Dal 1°al 30 aprile 2022, è previsto il green pass base per l’accesso ai seguenti SERVIZI E ATTIVITÀ:

  • mense e catering continuativo su base contrattuale;
  • servizi di ristorazione svolti al banco o al tavolo al chiuso, da qualsiasi esercizio, ad eccezione dei servizi di ristorazione all’interno di alberghi e di altre strutture ricettive riservati esclusivamente ai clienti ivi alloggiati. DAL PRIMO APRILE, NON È PIÙ NECESSARIO IL GREEN PASS PER LA RISTORAZIONE ALL’APERTO.
  • concorsi pubblici;
  • corsi di formazione pubblici e privati;
  • colloqui visivi in presenza con i detenuti e gli internati, all’interno degli istituti penitenziari per adulti e minori;
  • partecipazione del pubblico agli eventi e alle competizioni sportivi, che si svolgono all’aperto”.
NOTA BENE: DAL 1° APRILE NON È PIÙ NECESSARIO IL POSSESSO DI GREEN PASS BASE PER ENTRARE NEGLI UFFICI PUBBLICI, NEI NEGOZI, NELLE BANCHE, ALLE POSTE O DAL TABACCAIO.

GREEN PASS RAFFORZATO

Dal 1° aprile è previsto il green pass rafforzato per:

  • piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra e di contatto, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, per le attività che si svolgono al chiuso, nonché spazi adibiti a spogliatoi e docce, con esclusione dell’obbligo di certificazione per gli accompagnatori delle persone non autosufficienti in ragione dell’età o di disabilità;
  • convegni e congressi;
  • centri culturali, centri sociali e ricreativi, per le attività che si svolgono al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione;
  • feste comunque denominate, conseguenti e non conseguenti alle cerimonie civili o religiose, nonché eventi a queste assimilati che si svolgono al chiuso;
  • attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
  • attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati;
  • partecipazione del pubblico agli spettacoli aperti al pubblico, nonché agli eventi e alle competizioni sportivi, che si svolgono al chiuso.

GREEN PASS E LUOGHI DI LAVORO

Dal 1° aprile sarà possibile per tutti, compresi gli over 50, accedere ai LUOGHI DI LAVORO con il GREEN PASS BASE.

Fino al 30 giugno 2022 le comunicazioni di smart working nel settore privato potranno essere effettuate tramite la procedura semplificata già in uso, per la quale non è necessario allegare alcun accordo con il lavoratore, utilizzando la modulistica e l’applicativo informatico resi disponibili dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.


MEZZI DI TRASPORTO

Dal 1°al 30 aprile 2022 sarà richiesto il green pass base (vaccinazione, guarigione o test) solo per l’accesso ai seguenti mezzi di trasporto:

  • aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone;
  • navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale;
  • treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità;
  • autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti;
  • autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente.
NOTA BENE: NON È PIÙ RICHIESTO IL GREEN PASS PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE.

DAL 1° MAGGIO SARÀ ELIMINATO L’OBBLIGO DI CERTIFICAZIONE VERDE


AUTOSORVEGLIANZA

L’auto-isolamento è previsto solo per chi ha contratto il virus, mentre chiunque abbia avuto un contatto dovrà applicare il regime dell’auto-sorveglianza indossando la mascherina Ffp2.


SCUOLA

A partire dal 1° aprile non valgono più le regole sulla didattica a distanza nelle scuole in caso di alunni positivi. La dad varrà solo per gli studenti risultati positivi al Covid.

Dal giorno dopo della scadenza dello stato di emergenza da Covid, resteranno a casa solo gli studenti contagiati dal virus, mentre coloro che hanno avuto contatti stretti potranno continuare a frequentare in presenza, in regime di auto-sorveglianza qualora nella classe vengano superati 4 casi di positività.

Inoltre, dal 1° aprile, sarà nuovamente possibile svolgere uscite didattiche e viaggi di istruzione, compresa la partecipazione a manifestazioni sportive.


VARIE

Altri provvedimenti inclusi nel decreto:

  • fine del sistema delle zone colorate;
  • capienze impianti sportivi: ritorno al 100% all’aperto e dal 1° aprile anche al chiuso;
  • protocolli e linee guida: verranno adottati eventuali protocolli e linee guida con ordinanza del Ministro della salute.