Il Presidente Giuseppe Conte ha illustrato ieri, nel corso di una conferenza stampa, le principali novità introdotte dal nuovo DPCM – in corso di pubblicazione – che entreranno in vigore dal 4 maggio ed avranno effetto per le successive due settimane.
A partire dal 4 maggio potranno riprendere le attività manifatturiere, di costruzioni, di intermediazione immobiliare e il commercio all’ingrosso.
Per queste categorie, già a partire dal 27 aprile sarà possibile procedere con tutte quelle operazioni propedeutiche alla riapertura come la sanificazione degli ambienti e per la sicurezza dei lavoratori .
Per quanto riguarda le attività di ristorazione, oltre alla consegna a domicilio, sarà consentito il ritiro del pasto da consumare a casa o in ufficio. Il consumo non deve avvenire all’interno del locale, né al suo esterno devono formarsi assembramenti in cui non si rispetta la distanza fra le persone. “Si dovrà entrare uno alla volta, rispettando la fila, le distanze, con i dispositivi di protezione” ha spiegato Conte.
ALTRE MISURE
Per quanto riguarda gli spostamenti, saranno possibili all’interno di una stessa Regione per motivi di lavoro, di salute, necessità o per visitare i parenti (indossando la mascherina e senza assembramenti).
Gli spostamenti fuori Regione saranno invece consentiti per motivi di lavoro, di salute, di urgenza e per il rientro presso propria abitazione. Nel caso di visite ai parenti si
Obbligatorio l’utilizzo delle mascherine sui mezzi pubblici.
Sarà consentito l’accesso ai parchi pubblici rispettando la distanza e regolando gli ingressi alle aree gioco per bambini, fermo restando la possibilità da parte dei Sindaci di precludere l’ingresso qualora non sia possibile far rispettare le norme di sicurezza.
Per quanto riguarda i funerali, potranno svolgersi, ma a partecipare saranno solo parenti di primo e secondo grado per un massimo 15 persone.
Chi ha febbre sopra i 37.5 gradi e sintomatologie respiratoria: obbligo di restare a casa e avvertire il proprio medico.
Per consentire una graduale ripresa delle attività sportive, a partire dal 4 maggio saranno consentite le sessioni di allenamento a porte chiuse degli atleti di sport individuali.
Nel corso della Conferenza Stampa il Presidente Conte ha anche illustrato gli STEP SUCCESSIVI che il Governo ha in programma di attuare.
- 18 maggio: commercio al dettaglio i negozi riapriranno con garanzie di protezioni individuali e obbligo di distanziamento tra clienti.
- 18 maggio: musei, mostre biblioteche e allenamenti di squadra
- 1° giugno: bar e ristoranti potranno accogliere clienti nel rispetto del distanziamento minimo (per i tavoli almeno due metri).
- 1° giugno: parrucchieri, centri estetici, massaggi e altre attività di cura alla persona.
MASCHERINE – Ordinanza n. 11 del 26 aprile 2020 del Commissario Straordinario per l’emergenza Covid-19
Ieri il Commissario per l’emergenza coronavirus, Domenico Arcuri, ha firmato l’ordinanza che fissa il prezzo delle mascherine chirurgiche a 50 centesimi al netto dell’Iva.
FONTI