QUADRO NORMATIVO E FINALITA’
Con l’entrata in vigore della Riforma del Condominio (Art. 71 bis, Legge n.°220/2012), sono cambiati i criteri e i requisiti di coloro che intendono svolgere la professione di Amministratore di Condominio: è richiesto, infatti, un Corso di formazione iniziale, oltre che lo svolgimento di attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale.
Per questo Confcommercio Roma, tramite la propria associazione ABICONF ROMA aderente Confcommercio Professioni, promuove quale strumento di qualificazione professionale un corso di formazione che consente agli iscritti di ottenere, dopo il superamento dell’esame finale, il titolo di Amministratore di Condominio con la conseguente facoltà di poterne esercitare la professione ai sensi della L.4/2013.
Gli sbocchi professionali del Corso per Amministratore di Condominio consistono nel saper gestire e amministrare le parti comuni di un edificio e nel saper vigilare sulla corretta e puntuale manutenzione e sull’integrità delle strutture condominiali.
ENTI ORGANIZZATORI
Il corso è organizzato da PROMO.TER ROMA, Ente di formazione di Confcommercio Roma, in collaborazione con ABICONF ROMA – Amministratori Beni Immobili Confcommercio Roma aderente a Confcommercio Professioni.
PROGRAMMA
L’attività formativa, suddivisa in 7 moduli indipendenti, comprendenti aspetti teorici, casi pratici ed esercitazioni:
1_CONTABILITA’
- Aspetti generali della gestione dei conti condominiali
- I principi contabili
- La composizione del rendiconto
- Il preventivo di gestione
- I metodi di rilevazione contabile
- La revisione dei conti
2_LEGALE
- Condominio in generale
- L’amministratore di condominio
- Nuovi adempimenti per l’amministratore di condominio
- Assemblea di condominio
- Destinazioni d’uso e diverse forme del condominio
3_FISCALE
- Condominio e sostituto d’imposta
- Detrazioni fiscali
4_ASSICURATIVO
- Globale fabbricati civili
5_TECNICO
- Le norme tecniche condominiali
- Il condominio e la sua manutenzione
- Energia, acqua ed elettricità: la vita nel condominio
6_DIGITALIZZAZIONE E SOFTWARE
- Il condominio in digitale
7_COMUNICAZIONE
- L’amministratore persuasivo
PROVA FINALE SCRITTA E ORALE
ARTICOLAZIONE E FREQUENZA
Durata: 72 ore
Inizio: 19 gennaio
Fine: 16 marzo
Le lezioni si svolgeranno il venerdì dalle 15.00 alle 19.00 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00.
SEDE
Il corso si svolgerà integralmente in Videoconferenza live nelle modalità che saranno comunicate in fase di iscrizione.
REQUISITI PER l’ISCRIZIONE
Diploma di scuola secondaria superiore.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Quota di iscrizione: Euro 610,00 Iva inclusa.
Modalità e tempistiche di pagamento:
50% della quota all’atto dell’iscrizione con invio della contabile di pagamento unitamente al modulo di iscrizione che verrà inviato da parte Nostra a seguito della compilazione del form in fondo alla presente pagina.
50% della quota restante entro il primo giorno di lezione con invio della contabile di pagamento a seguito della conferma dell’avvio del corso che verrà inviata da parte Nostra a mezzo email.
I pagamenti dovranno avvenire via bonifico alle coordinate presenti sul modulo di iscrizione medesimo.
NORMATIVA
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2014/09/24/14G00151/sg%20
CONTATTI
TEL: 06-68437809
EMAIL: segreteriaroma@abiconf.it