fbpx
CHIUDI

“Chi dice donna dice futuro”: il progetto Futuro Sicuro presentato dal Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Roma

27 Ottobre 2023

Ieri, 25 ottobre 2023, è stato presentato, durante l’evento “Donne per Roma 2023”, presso la sede della Camera di Commercio di Roma, Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, il progetto “Futuro Sicuro” realizzato dal Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Roma.

Un progetto concreto, reale, coraggioso che ha come obiettivo l’aiutare le donne nel contrasto alla violenza domestica grazie a degli strumenti attuali e di empowerment che fanno da spinta nella legiferazione e nelle politiche economiche.

Un progetto nato per le donne del presente ma che sarà utile anche alle donne del futuro, imprenditrici e libere professioniste, madri, mogli, figlie e sorelle.

Tra le proposte portate in essere: il codice del “contatto zero” per combattere la violenza contro donne, contro i minorenni e per tutelare la genitorialità; attività di educazione sentimentale e corsi di felicità nelle scuole secondarie di primo e secondo grado; l’iniziativa “ adotta un nonno“, per le mamme lavoratrici; il progetto “Avatar” che prevede finanziamenti alle imprese incrementare l’etica e la legalità di impresa; contributi pubblici a sostegno delle mamme imprenditrici per favorire l’armonizzazione lavoro-famiglia ed evitare l’abbandono dell’attività imprenditoriale; agevolazioni per le sostituzioni maternità per le imprese; il progetto “donne e digitale” contro la violenza online.

“Le imprese attente alla lotta alla violenza di genere svolgono una funzione preziosissima di servizio sociale per tutta la comunità. A tutte le imprese può capitare di avere vittime di violenze al proprio interno. Bisogna garantire alla vittima di violenza un ambiente di protezione” così Pier Andrea Chevallard, Presidente Confcommercio Roma.

Durante la mattinata, si sono seguiti due tavoli di lavoro a cui hanno preso parte esponenti delle istituzioni e del mondo imprenditoriale come il Presidente del Consiglio Regionale Antonello Aurigemma, l’Assessore alla attività produttive del Comune di Roma Monica Lucarelli , il procuratore di Tivoli Francesco Menditto e il Prof. Paolo Cianconi,  Psichiatra presso C.C. Regina Coeli esperto in psicotraumatologia da partner intimo.

“Crediamo in una classe imprenditoriale sostenibile che possa cogliere maggiormente le opportunità offerte dal mercato e dal sistema economico finanziario. Stiamo lavorando in modo concreto per promuovere una cultura di imprese e per dare maggiore consapevolezza alle donne rispetto al loro ‘potere’ anche in ambito professionale e autonomo di lavoratrice” ha annunciato Simona Petrozzi, Presidente Terziario Donna Confcommercio Roma.

Materiali informativi

Foto gallery

Guarda il video completo dell'evento e i video di presentazione del progetto