fbpx
CHIUDI

Case: boom di ACQUISTI nella Capitale

17 Gennaio 2022

Con la pandemia il mercato romano registra un’impennata nelle compravendite: secondo la recente indagine realizzata da FIMAA nel 2021, scambiate quasi 56.000 abitazioni a Roma e provincia, di cui circa 36.000 nella Capitale.

“La casa è intesa sempre come il luogo degli affetti, dove famiglia e lavoro possono conciliarsi attraverso spazi adeguati, e si conferma la soluzione migliore per salvaguardare i risparmi”.

È quanto dichiara il presidente di FIMAA Roma Maurizio Pezzetta.

E oggi, grazie ai tassi dei mutui favorevoli, con l’importo di un canone di mensile di locazione si può tranquillamente fronteggiare una rata di mutuo, capitalizzano la spesa sostenuta. L’acquisto immobiliare rimane il migliore investimento di sempre anche da mettere a reddito.

Secondo il vice Presidente di FIMAA Roma Gian Luca Sondali.

“La pandemia ha modificato le preferenze degli acquirenti, che hanno percepito problematiche sconosciute fino alla fine del 2019: carenza di spazio, desiderio di pertinenze all’aperto, voglia di verde, necessità di ufficio per la DAD dei figli o lo smartwork. Ciò, accompagnato da condizioni di mercato favorevoli, ha acceso un rinnovato interesse da parte dei romani per l’acquisto o la sostituzione di una abitazione. Peculiarità determinanti anche per la scelta di una nuova casa nei prossimi anni”.

Rassegna stampa

FIMAAROMA-CORRIEREDELLASERA-16.01.2022

Case più grandi e con spazi esterni: si avvera il sogno di molti romani: FIMAAROMA-CORRIEREDELLASERA.IT


Indagine FIMAA Roma

Indagine-FIMAA-Confcommercio-Roma

Potrebbe interessarti anche