fbpx
CHIUDI

BOLLINO “ZERO MOLESTIE” PER LE AZIENDE CHE FANNO PREVENZIONE

03 Settembre 2020

A lanciare il progetto BOLLINO “ZERO MOLESTIE”, realizzato in questi mesi, è il Gruppo “Terziario Donna” di Confcommercio Roma.

Con questa iniziativa si intende promuovere una cultura della prevenzione rispetto ai comportamenti di molestia all’interno delle organizzazioni lavorative aderenti

L’idea nasce con l’obiettivo di attivare percorsi di formazione e prevenzione all’interno delle aziende facenti parte di Confcommercio Roma per sensibilizzare sul fenomeno delle molestie sul lavoro.

La molestia, fenomeno tra i più pervasivi perché nascosto e di difficile emersione, impatta in modo significativo sulla vita aziendale coinvolgendo le relazioni tra colleghi, l’impegno e la salute dei lavoratori, la produttività individuale e aziendale, la qualità dei servizi e la reputazione delle imprese.

Il progetto pilota, condotto su quattro aziende della Capitale, può essere esteso a tutte le aziende romane e nazionali, per elaborare una fotografia delle condizioni di lavoro, ma soprattutto per dotare le realtà imprenditoriali grandi e piccole di tutti gli strumenti necessari per garantire ambienti di lavoro migliori e di conseguenza efficienza e risultati economici soddisfacenti.

Il bollino “Zero Molestie” è stato ideato dal team delle donne della Confcommercio, presieduto da Simona Petrozzi: ne fanno parte gli avvocati Luciana Delfini e Caterina Flick, la psicologa Isabella Corradini e la consulente aziendale Tiziana Tomei.


Guarda l’intervista di Simona Petrozzi sul TGR Lazio



Leggi l’articolo su il Corriere della Sera Roma >



zero-molestie